L’Inghilterra batte la Danimarca ai supplementari con il risultato di 2-1. Per la finale a Londra trasferta dall’Italia per 1.000 tifosi.
Dopo il successo dell’Italia contro la Spagna, che le ha garantito la finale di Euro 2020 battendo ai rigori gli spagnoli, è arrivata l’Inghilterra che stasera ha battuto la Danimarca ai supplementari con il risultato di 2-1 grazie al rigore battuto dal capitano Kane, giocatore del Tottenham.
La nazionale guidata da Gareth Southgate ottiene il pass per giocarsi il titolo europeo contro gli Azzurri l’11 luglio nello stadio di casa, Wembley.
I 90 minuti sono stati giocati proprio come quelli di Italia-Spagna e si erano chiusi sull’1-1 con la rete di Damsgaard e l’autogol di Kjaer. Poi il vantaggio ai supplementari per gli inglesi grazie alla rete di Kane su rigore parato e poi entrato in rete.
Per la sfida finale sono previsti mille tifosi a Wembley per la finale di Euro 2020, in arrivo dall’Italia: è questa la novità in vista della partita di domenica sera. La Figc ha infatti annunciato di essere al lavoro per la trasferta di 1.000 tifosi azzurri, dopo che su richiesta Uefa le autorità britanniche hanno garantito la possibilità di andare a Londra a un numero contingentato, con una serie di obblighi da rispettare, tra cui 5 giorni di isolamento fiduciario al rientro in Italia.
Tra le condizioni, la permanenza in territorio inglese di massimo 12 ore in una “bolla”, l’uso di charter dedicati, un tampone Covid negativo in arrivo.
Il pronostico
E’ deciso la finale sarà Italia-Inghilterra. Quindi proviamo a fare alcune valutazioni su come andrà a finire. Si tratterà di una sfida in equilibrio quasi assoluto, con gli inglesi che l’11 luglio avranno dalla loro l’enorme vantaggio di giocare in casa col pubblico tutto a loro favore. L’Italia di Mancini però è cresciuta enormemente in questo torneo, costringendo anche chi non la vedeva oltre i quarti a rimangiarsi le gufate.
La verità è che adesso gli azzurri fanno paura. Quindi sarà una partita tutta da giocare fino alla fine e vedremo chi alzerà la coppa europea.
“Questa Nazionale è un simbolo di unità dell’Italia. È il risultato di un’equazione semplice e straordinaria allo stesso tempo: è cuore, più anima e coraggio. Il concetto di bellezza di cui parlavo è il risultato di quest’equazione”. A dirlo è ha detto Gabriele Gravina, presidente Figc, dopo il consiglio federale. “Tutto il Club Italia ha lavorato su un progetto straordinario, il risultato più bello non è la finale ma tutto ciò che quel risultato sta portando al Paese. C’è un concetto di unità che emerge: tutti gli italiani avevano bisogno di un collante che oggi è dato da questi ragazzi che stanno tracciando e disegnando dall’11 giugno”.